9-PORTALI STRUTTURA E RAFFRONTO CONCORRENZA
PORTALI CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE
Buongiorno a tutti e benvenuti in questo nuovo video, oggi parleremo dei portali tematici in ambito legale.
MA COSA SONO I PORTALI?
I portali non sono meramente dei siti internet, ma sono degli strumenti web di aggiornamento ed approfondimento , specifici PER una determinata disciplina.
TUTTI I PORTALI SONO A CURA DI UNA DIREZIONE SCIENTIFICA, DOVE IL DIRETTORE , I COORDINATORI E GLI EVENTUALI COLLABORATORI ESTERNI ,
SONO TUTTI ADDETTI AI LAVORI,
OVVERO PROFESSORI ACCADEMICI,MAGISTRATI,PROFESSIONISTI E TECNICI LEGALI CHE SI OCCUPANO SOLO E SOLTANTO DI QUESTA MATERIA.
QUESTA CARATTERISTICA, CHE VEDE NELL’AUTOREVOLEZZA DEGLI AUTORI, LA PRIMA PECULIARITà,
CHE LI CONTRADDISTINGUE DA TUTTI GLI ALTRI SITI DELLA CONCORRENZA,
RENDE I PORTALI UNO STRUMENTO DI AGGIORNAMENTO ED APPROFONDIMENTO, UNICO NEL PANORAMA DI SERVIZI LEGALI
OGGI NESSUN ALTRO EDITORE HA DEGLI STRUMENTI SIMILI O UN’OFFERTA PARAGONABILE NEL PROPRIO CATALOGO
ESSENDO SITI DI AGGIORNAMENTO E DI RACCOLTA DI BREACKING NEWS GIURIDICHE ,
DOVE GLI AUTORI QUOTIDIANAMENTE COMMENTANO ED APPROFONDISCONO, I TEMI Più CALDI DELLLA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO,
SONO UNO DEGLI STRUMENTI FONDAMENTALI PER IL LAVORO DEI NOSTRI CLIENTI AVVOCATI.
SEMPLIFICANDO, POTREMMO PARAGONARE I PORTALI TEMATICI ALLE RIVISTE CARTACEE,
CHE SEMPRE MAGGIORMENTE DIVERRANNO UNO STRUMENTO MENO FONDAMENTALE,
DOVE LE DOTI E LE CARATTERISTICHE DI APPROFONDIMENTO DEGLI AUTORI DELLA TESTATA ,
VENGONO CONIUGATE CON I BENEFICI DELL’AGGIORNAMENTO E DELLA DINAMICITà DEI SITI WEB.
QUINDI, SE PERSEGUIAMO L’APPROCIO DI UNICITà E DI OFFRIRE UN SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI APPROFONDIMENTO AUTORALE,
TUTTO INTEGRATO IN UN UNICO STRUMENTO, POSSIAMO VEICOLARE LA DEMO DAL CLIENTE PARTENDO DAI PORTALI E FINENDO NEL DEJURE E VICEVERSA,
PROPRIO PER RIMARCARE QUESTA STRETTA SINERGIA TRA IL DEJURE E I PORTALI,
UNA DELLE ULTIME MODIFICHE AL DEJURE, PERMETTE Già DALLA HOME PAGE, DI VISIONARE E PERSONALIZZARE PER AREA TEMATICA LE NEWS CHE PROVENGONO DAI PORTALI .
FACCIAMO UNA SPECIFICA PERO’ : SE UN CLIENTE DOVESSE CLICCARE O ATTERRARE SU UN ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO
E FOSSE ABBONATO AL DEJURE , MA NON AL PORTALE ,
SAREBBE IN GRADO DI VEDERE SOLO LO STRALCIO DELL’ARTICOLO,
MA LA COSA FONDAMENTALE E UNICA DEI PORTALI è QUELLA CHE
SE UN CLIENTE FOSSE ABBONATO AL PORTALE
E STIA VISIONANDO UN ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO, NEL QUALE CI SONO DEI RIFERIMENTI ,
SAREBBE IN GRADO DI VEDERE , IN MODO COMPLETO, I LINK DI PRIMO LIVELLO, AL COMPARTO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE ,
NONOSTANTE POSSA NON AVERE L’ABBONAMENTO AL DEJURE
PARTIAMO QUINDI DALLA HOME PAGE DEL DEJURE, SE CLICCHIAMO NELLA SEZIONE NETWORK IN ALTO , TROVIAMO UN ELENCO CHE COMPRENDE ANCHE I PORTALI MA CHE CI COSTRINGE A FARE 3 DISTINGUI :
· DIRITTO E GIUSTIZIA NON è UN PORTALE MONOTEMATICO, BENSì è UN QUOTIDIANO GIURIDICO ON LINE, CHE SI OCCUPA DEL DIRITTO E DELLA GIUSTIZIA IN SENSO GENERALE.
IL SUO APPROCIO è QUELLO DELLE BREACKING NEWS CON UN PRIMO COMMENTO INIZIALE . TENIAMO PRESENTE CHE DIRITTO E GIUSTIZIA NASCE PRIMA DEGLI INIZI DEL 2000 COME RIVISTA CARTACEA QUINDICINALE E CHE ATTORNO AL 2001 SI è TRASFORMATA DIVENTANDO ON LINE.
LA LONGEVITA QUINDI PARLA GIA DA SOLA DEL GRANDE INTERESSE ED USO CHE I CLIENTI NE FANNO QUOTIDIANAMENTE
· GIUSTIZIA CIVILE INVECE , NASCE COME STORICA RIVISTA MENSILE CARTACEA INSIEME AL MASSIMARIO DI GIUSTIZIA CIVILE, CHE INVECE AVEVA UNA PERIODICITà TRIMESTRALE.
DOPO GLI ANNI 2000 AVVIENE LA CONVERSIONE ON LINE, E SI RINNOVA COME RIVISTA ON LINE DAL NOME giustiziacivile.com, unO STRUMENTO destinatO a supportare il professionista del diritto CON aree tematiche giornalmente alimentate da note a sentenze e approfondimenti scritti dai massimi esperti e dai più autorevoli giuristi in materia .
disponibile anche in versione cartacea TRIMESTRALE, volto PERO’ ad ospitare saggi di studiosi italiani MA NON su tematiche DI attualità .
· INFINE I MIEI CONTRATTI , CHE NON è PRETTAMENTE UN SITO WEB, MA è STRUTTURATO COME UN SERVIZIO VERO E PROPRIO, DOVE IN UN’UNICA SOLUZIONE , DEDICATA AI PROFESSIONISTI ,
SI POSSONO redigere IMMEDIATAMENTE , contratti Anche CON L’AUSILIO DI STRUMENTI DI CALCOLO , CHE In pochi CLICK , PERMETTONO DI ELABORARE gli oneri fiscali e previdenziali correlati a ciascuna tipologia contrattuale,
IL TUTTO IN MODALITà DI COMPILAZIONE GUIDATA con consigli e spiegazioni pratiche ED INNUMEREVOLI Personalizzazione DI MODELLI DI contratto
QUINDI ORA CONCENTRIAMOCI SUI PORTALI TEMATICI ,
CHE RIBADIAMO NON ESSERE DEI SEMPLICI SITI WEB, BENSì , STRUMENTI CHE PERMETTENO L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E L’APPROFONDIMENTO AUTORALE CUCITO SU MISURA PER I CLIENTI
COME POSSIAMO VEDERE L’AMPIA SCELTA DI DISCIPLINE, PERMETTE OGNI ROFESSIONISTA DI TROVARE LA PROPRIA AREA DI INTERESSE, INOLTRE TUTTI I PORTALI HANNO LA STESSA STRUTTURA, PER PERMETTERE LA NAVIGAZIONE CON LA STESSA DINAMICITà.
GUARDIAMO ORA LA STRUTTURA CHE LI ACCOMUNA TUTTI , MA LI DISTINGUE CON LA COLORAZIONE
IN ALTO A SINISTRA TROVIAMO I RIFERIMENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO, CHE SE CLICCATO SI ESPANDE E MOSTRA TUTTI I NOMINATIVI DELLO STESSO
IN ALTO A DESTRA TROVIAMO UN PICCOLA UTILITY PER FARE LE RICERCHE ALL’INTERNO DEL PORTALE, RECUPERANDO COSì GLI ARTICOLI INERENTI,
COSA INPORTANTE è CHE UNA VOLTA LANCIATA LA RICERCA E VISUALIZZATI I RISULTATI, SI ABILITANO TUTTI CAMPI PER LA RICERCA AVANZATA
SUBITO SOTTO E SEMPRE SULLA SPALLA DESTRA , TROVIAMO LA SEZIONE INVIACI UN QUESITO, E IN ALCUNI CASI,
LA POSSIBILITà DI ACCEDERE AD UNA VERA A PROPRIA BANCA DATI ,
COMPLETAMENTE CONFIGURATA E SETTATA SULLA TEMATICA, COME NEL CASO DEL FALLENTARISTA E DEL GIUSLAVORISTA
ENTRAMBE QUESTE PECULIARITà SONO DEGNE DI NOTA
ED ENTRAMBE MERITANO UNA MENZIONE IN CASO DI DEMO DAL CLIENTE
IN QUANTO DANNO LA POSSIBILITà, AL CLIENTE,
NELLA SEZIONE INVIACI UN QUESITO , DI INTERAGIRE CON I PROFESSIONISTI DEL COMITATO SCIENTIFICO , MASSIMI ESPERTI DELLA DISCIPLINA VISIONANDONE ANCHE L’ARCHIVIO,
E , NEL CASO DELLA BANCA DATI, DI RICERCARE CONTENUTI ALTAMENTE SPECIALISTICI E DI DIFFICILE REPERIBILTà, CHE NELLE BANCHE DATI GENERALISTE SPESSO NON COMPAIONO:
COME DEI SOFTWARE DI CALCOLO , LE CIRCOLARI E GLI ATTI DELLE AUTIORITà E DEGLI ENTI, OPPURE I CCNL .
SOTTO LA TESTATA, TROVIAMO LA BARRA DELLA BUSSOLA , CHE POTREBBE ESSERE PARAGONATO AD UN INDICE, PER VOCI O CLASSIFICAZIONI, MA CHE, COME LE BUSSOLE DEI MARINAI , CI INDICA LA DIREZIONE PER TROVARE IN MODO RAPIDO, I CONTENUTI CHE DOBBIAMO APPROFONDIRE
SE SUGGERIAMO LA POSSIBILITà ALTERNATIVA AL CLIENTE , DI EFFETTUARE LE RICERCHE,
NON PER RIFERIMENTO NORMATIVO O PER PAROLE CHIAVE DENTRO IL DEJURE,
MA DI PARTIRE DAL PORTALE E DALL’AREA DI INTERESSE PER VOCE O TEMA ,
POSSIAMO FAR EMERGERE LA GRANDE PERFORMANCE CHE HANNO I PORTALI E IL CONTRIBUTO IN TERMINI DI DOCUMENTI, TUTTI A FAVORE DEL TEMPO RISPARMIATO NELLA RICERCA.
IN QUESTO MODO IL CLIENTE , è COME SE PRENDESSE UNA MONOGRAFIA , CHE NE DELINEA L’ISTITUTO O IL TEMA , INTEGRATA ANCHE DALLE SENTENZE , CHE IL COMITATO SCIENTIFICO HA SELEZIONATO ED INDICATO, COME ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE PREVALENTE ,
SENZA DOVER PERDERE TEMPO A CERCARLE O VISIONARLE AUTONOMAMENTE,
E LE METTE IN CORRELAZIONE CON TUTTO IL COMPARTO NORMATIVO, FACENDO EVITARE AL CLIENTE DI CERCARLE ALTROVE.
NATURALMENTE TUTTO LINKABILE AL DEJURE, E DANDO LA POSSIBILITA, IN BREVISSIMO TEMPO AL NOSTRO CLIENTE, DI DARE UN PRIMO PARERE AL SUO ASSISTITO, O DI AVERE UNA SUA PRIMA BOZZA STRUTTURATA SU CUI APPROFONDIRE, IL TUTTO AGGIORNATO E A PORTATA DI CLICK
ORA ANALIZZIAMO LA BARRA SOTTO LE BUSSOLE, ACCANTO IL TASTO HOME TROVIAMO IL TASTO RUBRICHE E D IL TASTO STRUMENTI.
FACCIAMO UNA SPECIFICA: IN ALCUNI PORTALI TROVIAMO IN AGGIUNTA ANCHE IL BOTTONE MULTIMEDIA DOVE VENGONO FORNITI ANCHE DEI VIDEO FORMATIVI SU ALCUNE TEMATICHE
IL TASTO STRUMENTI INVECE, OFFRE IN TUTTI I PORTALI, LA POSSIBILITà DI ACCEDERE ALLE RIVISTE COLLEGATE ALLA TEMATICA E AI FORMULARI , ED IN ALCUNI CASI AI CODICI COMMENTATI OPPURE A QUALCHE UTILITY DI CALCOLO
NELLA SEZIONE RUBRICHE INVECE TROVIAMO SEMPRE
LE NEWS, PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI
I FOCUS , LE QUESTIONI , E I CASI OPERATIVI, PER RAGIONARE SU TEMI CONCRETI E FORNIRE SOLUZIONI PRATICHE.
INOLTRE, PERò, IN ALCUNI CASI ABBIAMO UNA SEZIONE IMPORTANTISSIMA: IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE
IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE, IN QUEI PORTALI DOVE è INSERITO, OVVERO L’AMMINISTRATIVISTA, IL PENALISTA E IL PROCESSO CIVILE
RAPPRESENTA UNA RILEVANTISSIMA PECULIARITà, APPREZZATISSIMA DAI CLIENTI ED INVIDIATA DA TUTTII NOSTRI COMPETITOR.
PER QUESTO MOTIVO PRENDIAMOCI UN PO DI SPAZIO ED APPROFONDIAMO MEGLIO IN COSA CONSISTE IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE
SENZA ENTRARE NELLO SPECIFICO TRA LEGITTIMITà E MERITO, E SEMPLIFICANDO AL MASSIMO, POSSIAMO DIRE CHE
IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE è DETTATO DALL’INTERVENTO DI UN ORGANO SUPERIOIRE
CHE POSSONO ESSERE LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE, COME ESPRESSIONE MASSIMA DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI LEGITTIMITà PROCEDURALE
, OPPURE IL CONSIGLIO DI STATO IN ADUNANZA GENERALE NELLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA,
O INFINE IL CONSIGLIO DI STATO IN ADUNANZA PLENARIA PER LA GIURISDIZIONE CONTABILE.
QUESTI ORGANI DETERMINANO DELINEANO E METTONO IN EVIDENZIA LA DIFFERENZA DI ORIENTAMENTO
DI ALCUNI GIUDICI O DI SEZIONI E DEI LORO PROVVEDIMENTI
SU DETERMINATI TEMI O SU INNOVATIVI PRINCIPI E, PER DELINEARE LE FUTURE LINEE GUIDA , DEFINISCONO LE DECISIONI E I PROVVEDIMENTI , AL QUALE LE SINGOLE SEZIONI
NON POSSONO ESPRIMERE UN AVVISO DIVERSO E QUINDI SOTTOSTARVI DA QUI IN AVANTI
NATURALMENTE LE DIREZIONI SCIENTIFICHE , OLTRE A COMMENTARLO NELLA MANIERA Più APPROPRIATA
MANTENGONO SEMPRE VIVA LA QUESTIONE ,CON IL MONITORAGGIO IN ATTESA DI PRONUNCIA DEFINITIVA .
IN TUTTI QUESTI CASI LA BARRA TEMPORALE HA L’ULTIMO STADIO NON ANCORA COLORATO
QUINDI IL LAVORO DEL COMITATO SCIENTIFICO è FONDAMENTALE PER L’INSERIMENTO, IL COMMENTO E IL MONITORAGGIO DEL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE,
E LA PARTICOLARE RILEVANZA ED UNICITà DI QUESTO SERVIZIO è ANCHE RIBADITO DAL FATTO CHE ,
OGNI ANNO GLI ASPIRANTI AVVOCATI, DURANTE LA PREPARAZIONE DELL’ESAME DI STATO SCRITTO DI AVVOCATURA, ACQUISTANO OLTRE I CODICI COMMENTATI, LE RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA CON IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE IN EVIDENZA.
FACCIAMO UNA SPECIFICA, IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE, SI DIFFERENZIA SIA PER IMPORTANZA , VISTO CHE è IDENTIFICATA DAI Più ALTI ORGANI GIUDIZIARI,
CHE PER CONTENUTO , DA QUELLA EVENTUALE DICITURA
CHE SI Può TROVARE NEL DEJURE NELLA SEZIONE GIURISPRUDENZA , CON LA VOCE MASSIMA IN SENSO CONTRARIO O NON CONFORME
INFATTI IN QUESTO ULTIMO CASO è IL LAVORO DELLA REDAZIONE DEL DEJURE CHE INDICA E COLLEGA UNA SENTENZA SULLA STESSA TEMATICA MA CON UN DIFFERENTE PROVVEDIMENTO DI UN ALTRO GIUDICE.
NONOSTANTE CI SIA UNA SUPREMAZIA A LIVELLO DI GERARCHIA TRA I DUE CASI
IL “CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE” E LE EVENTUALI MASSIME “NON CONFORMI O IN SENSO OPPOSTO”,
ENTRAMBI MERITANO LA SOTTOLINEATURA IN CASO DI DIMOSTRAZIONE AL CLIENTE COME FUNZIONALITà E CONTENUTI MAGGIORMENTE RILEVANTI E DI SICURO INTERESSE PER IL CLIENTE, TALI DA ESSERE UTILE RICERCARLI VOLUTAMETNE IN FASE DI DEMO.
TORNIAMO ORA AI PORTALI,
IL CONTENUTO A PIENA PAGINA NATURALMENTE CONTIENE TUTTE LE NEWS E GI APPROFONDIMENTI DEI NOSTRI AUTORI CHE DANNO IL VERO PLUS AL SERVIZIO
UNA FUNZIONALITà INTERESSANTE è LA FUNZIONE LEGGI DOPO
CHE PERMETTE IL NOSTRO CLIENTE DI EVIDENZIARE ALCUNI ARTICOLI , CHE REPUTA DI PARTICOLARE INTERESSE E,
SE NON DOVESSE AVER TEMPO DI LEGGERLI ORA, METTERLO IN CONDIZIONE DI RECUPERALI SUCCESSIVAMENTE , NELL’APPOSITA SEZIONE LEGGI DOPO , CLICCANDO NEL MENù A TENDINA, ACCANDO IL SUO NOME PROFILO.
SOTTO INFINE TROVIAMO I TEMI Più CALDI E QUELLI CHE I PROFESSIONISTI CONSULTANO MAGGIORMENTE
ORA CHE ABBIAMO DELINEATO E VISIONATO LA STRUTTURA E I CONTENUTI DEI ORTALI, FACCIAMO UN VELOCE RAFFRONTO CON LA CONCORRENZA E SULLE PECULIARITà CHE POSSIAMO EVIDENZIARE IN FASE DI DIMOSTRAZIONE DAL CLIENTE
È INDUBBIO CHE TUTTI I NOSTRI COMPETITOR , NON SIANO ANCORA IN GRADO DI AVER UNA GAMMA COSI AMPIA E QUALITATIVAMENTE ADEGUATA, ALLA NOSTRA OFFERTA
E LA RIPROVA è EVIDENTE, SE VALUTIAMO IL NOSTRO UNICO COMPETITOR CHE HA SERVIZI SIMILI , OVVERO WOLTER KLOUWER, E CI FOCALIZZIAMO QUINDI SU ONE LEGALE O SU LEGGI DITALIA.
COME POSSIAMO VEDERE IN ONE LEGALE NELLA SEZIONE EXPERTA LEGALE ,
E SIMILMENTE ANCHE NELLE SEZIONI DI IN PRATICA DI LEGGI DITALIA
TROVIAMO LE SPECIALIZZAZIONI SU ALCUNE TEMATICHE
MA POSSIAMO IMMEDIATAMETNE PERCEPIRE LA DIFFERENZA DI APPROCIO E METODOLOGIA
RISPETTO I NOSTRI PORTALI,
INFATTI QUI CI TROVIAMO VEROSIMILMENTE, DI FRONTE AD UNA MERA DIGITALIZZAZIONE DI UN SUPPORTO CARTACEO CHE , I
N CASO DI RICHIAMI NORMATIVI O GIURISPRUDENZIALI , NON SONO COLLEGATI ALLA BANCA DATI, LIMITE RISCONTRATO ANCHE NELLA SCARNA SEZIONE DELLE NEWS
IN CONCLUSIONE POSSIAMO CERTIFICARE CHE I NOSTRI PORTALI SONO UNICI NEL PALINSESTO DELL’OFFERTA PROFESSIONALE IN AMBITO LEGALE E POSSIAMO RIASSUMERLI IN 6 PUNTI SALIENTI
1. I PORTALI SONO UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER L’AGGIORNAMENTO QUOTIDIANO E L’APPROFONDIMENTO AUTORALE , CUCITO SU MISURA PER IL PROFESSIONISTA
2. I PORTALI INTERAGISCONO IN SINERGIA CON GLI ALTRI SERVIZI A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI OFFRENDO UNO STRUMENTO COMPLETAMENTE INTEGRATO
3. I PORTALI METTONO IN CONDIZIONE IL CLIENTE DI RISPARMIARE TEMPO E DI VISUALIZZARE IN POCHI CLICK DOCUMENTI ED INFORMAZIONI AGGREGATE E SELEZIONATE DA ESPERTI IN QUELLA MATERIA CON UN TAGLIO PRATICO
4. I PORTALI NON SOLO MERAMENTE UNA RIVISTA ON LINE O UN SITO WEB, MA UN SERVIZIO CHE OFFRE UNA SERIE DI SVARIATI STRUMENTI COME UTILITY DI CALCOLO, ACCESSO ALLE RIVISTE SPECIALISTICHE , AI CODICI ED AI FORMULARI COMMENTATI PER I PROFESSIONISTI E LE LORO SPECIALIZZAZIONI
5. I PORTALI OFFRONO LA POSSIBILITà DI AVERE A DISPOSIZIONE ESPERTI DELLA MATERIA PER CONFRONTARSI E DARE SUPPORTO AI PROFESSIONISTI
6. NONOSTANTE NON SI ABBIA UN ABBONAMENTO ATTIVO ALLA BANCA DATI, I PORTALI OFFRONO LA POSSIBILITà DI RICHIAMARE RIFERIEMNTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI DI 1° LIVELLO ALL’INTERNO DEL DEJURE , RENDENDO IL SERVIZIO MAGGIORMENTE FRUIBILE, COMPETITIVO E COMPLETO.
BENE SONO CONVINTO CHE CON QUESTI NUOVI SPUNTI POTREMO ESSERE ANCORA PIU’ COMPETITIVI E PERFORMANTI
VI SALUTO E VI AUGURO BUON LAVORO
PORTALI CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE
Buongiorno a tutti e benvenuti in questo nuovo video, oggi parleremo dei portali tematici in ambito legale.
MA COSA SONO I PORTALI?
I portali non sono meramente dei siti internet, ma sono degli strumenti web di aggiornamento ed approfondimento , specifici PER una determinata disciplina.
TUTTI I PORTALI SONO A CURA DI UNA DIREZIONE SCIENTIFICA, DOVE IL DIRETTORE , I COORDINATORI E GLI EVENTUALI COLLABORATORI ESTERNI ,
SONO TUTTI ADDETTI AI LAVORI,
OVVERO PROFESSORI ACCADEMICI,MAGISTRATI,PROFESSIONISTI E TECNICI LEGALI CHE SI OCCUPANO SOLO E SOLTANTO DI QUESTA MATERIA.
QUESTA CARATTERISTICA, CHE VEDE NELL’AUTOREVOLEZZA DEGLI AUTORI, LA PRIMA PECULIARITà,
CHE LI CONTRADDISTINGUE DA TUTTI GLI ALTRI SITI DELLA CONCORRENZA,
RENDE I PORTALI UNO STRUMENTO DI AGGIORNAMENTO ED APPROFONDIMENTO, UNICO NEL PANORAMA DI SERVIZI LEGALI
OGGI NESSUN ALTRO EDITORE HA DEGLI STRUMENTI SIMILI O UN’OFFERTA PARAGONABILE NEL PROPRIO CATALOGO
ESSENDO SITI DI AGGIORNAMENTO E DI RACCOLTA DI BREACKING NEWS GIURIDICHE ,
DOVE GLI AUTORI QUOTIDIANAMENTE COMMENTANO ED APPROFONDISCONO, I TEMI Più CALDI DELLLA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO,
SONO UNO DEGLI STRUMENTI FONDAMENTALI PER IL LAVORO DEI NOSTRI CLIENTI AVVOCATI.
SEMPLIFICANDO, POTREMMO PARAGONARE I PORTALI TEMATICI ALLE RIVISTE CARTACEE,
CHE SEMPRE MAGGIORMENTE DIVERRANNO UNO STRUMENTO MENO FONDAMENTALE,
DOVE LE DOTI E LE CARATTERISTICHE DI APPROFONDIMENTO DEGLI AUTORI DELLA TESTATA ,
VENGONO CONIUGATE CON I BENEFICI DELL’AGGIORNAMENTO E DELLA DINAMICITà DEI SITI WEB.
QUINDI, SE PERSEGUIAMO L’APPROCIO DI UNICITà E DI OFFRIRE UN SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E DI APPROFONDIMENTO AUTORALE,
TUTTO INTEGRATO IN UN UNICO STRUMENTO, POSSIAMO VEICOLARE LA DEMO DAL CLIENTE PARTENDO DAI PORTALI E FINENDO NEL DEJURE E VICEVERSA,
PROPRIO PER RIMARCARE QUESTA STRETTA SINERGIA TRA IL DEJURE E I PORTALI,
UNA DELLE ULTIME MODIFICHE AL DEJURE, PERMETTE Già DALLA HOME PAGE, DI VISIONARE E PERSONALIZZARE PER AREA TEMATICA LE NEWS CHE PROVENGONO DAI PORTALI .
FACCIAMO UNA SPECIFICA PERO’ : SE UN CLIENTE DOVESSE CLICCARE O ATTERRARE SU UN ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO
E FOSSE ABBONATO AL DEJURE , MA NON AL PORTALE ,
SAREBBE IN GRADO DI VEDERE SOLO LO STRALCIO DELL’ARTICOLO,
MA LA COSA FONDAMENTALE E UNICA DEI PORTALI è QUELLA CHE
SE UN CLIENTE FOSSE ABBONATO AL PORTALE
E STIA VISIONANDO UN ARTICOLO DI APPROFONDIMENTO, NEL QUALE CI SONO DEI RIFERIMENTI ,
SAREBBE IN GRADO DI VEDERE , IN MODO COMPLETO, I LINK DI PRIMO LIVELLO, AL COMPARTO NORMATIVO E GIURISPRUDENZIALE ,
NONOSTANTE POSSA NON AVERE L’ABBONAMENTO AL DEJURE
PARTIAMO QUINDI DALLA HOME PAGE DEL DEJURE, SE CLICCHIAMO NELLA SEZIONE NETWORK IN ALTO , TROVIAMO UN ELENCO CHE COMPRENDE ANCHE I PORTALI MA CHE CI COSTRINGE A FARE 3 DISTINGUI :
· DIRITTO E GIUSTIZIA NON è UN PORTALE MONOTEMATICO, BENSì è UN QUOTIDIANO GIURIDICO ON LINE, CHE SI OCCUPA DEL DIRITTO E DELLA GIUSTIZIA IN SENSO GENERALE.
IL SUO APPROCIO è QUELLO DELLE BREACKING NEWS CON UN PRIMO COMMENTO INIZIALE . TENIAMO PRESENTE CHE DIRITTO E GIUSTIZIA NASCE PRIMA DEGLI INIZI DEL 2000 COME RIVISTA CARTACEA QUINDICINALE E CHE ATTORNO AL 2001 SI è TRASFORMATA DIVENTANDO ON LINE.
LA LONGEVITA QUINDI PARLA GIA DA SOLA DEL GRANDE INTERESSE ED USO CHE I CLIENTI NE FANNO QUOTIDIANAMENTE
· GIUSTIZIA CIVILE INVECE , NASCE COME STORICA RIVISTA MENSILE CARTACEA INSIEME AL MASSIMARIO DI GIUSTIZIA CIVILE, CHE INVECE AVEVA UNA PERIODICITà TRIMESTRALE.
DOPO GLI ANNI 2000 AVVIENE LA CONVERSIONE ON LINE, E SI RINNOVA COME RIVISTA ON LINE DAL NOME giustiziacivile.com, unO STRUMENTO destinatO a supportare il professionista del diritto CON aree tematiche giornalmente alimentate da note a sentenze e approfondimenti scritti dai massimi esperti e dai più autorevoli giuristi in materia .
disponibile anche in versione cartacea TRIMESTRALE, volto PERO’ ad ospitare saggi di studiosi italiani MA NON su tematiche DI attualità .
· INFINE I MIEI CONTRATTI , CHE NON è PRETTAMENTE UN SITO WEB, MA è STRUTTURATO COME UN SERVIZIO VERO E PROPRIO, DOVE IN UN’UNICA SOLUZIONE , DEDICATA AI PROFESSIONISTI ,
SI POSSONO redigere IMMEDIATAMENTE , contratti Anche CON L’AUSILIO DI STRUMENTI DI CALCOLO , CHE In pochi CLICK , PERMETTONO DI ELABORARE gli oneri fiscali e previdenziali correlati a ciascuna tipologia contrattuale,
IL TUTTO IN MODALITà DI COMPILAZIONE GUIDATA con consigli e spiegazioni pratiche ED INNUMEREVOLI Personalizzazione DI MODELLI DI contratto
QUINDI ORA CONCENTRIAMOCI SUI PORTALI TEMATICI ,
CHE RIBADIAMO NON ESSERE DEI SEMPLICI SITI WEB, BENSì , STRUMENTI CHE PERMETTENO L’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE E L’APPROFONDIMENTO AUTORALE CUCITO SU MISURA PER I CLIENTI
COME POSSIAMO VEDERE L’AMPIA SCELTA DI DISCIPLINE, PERMETTE OGNI ROFESSIONISTA DI TROVARE LA PROPRIA AREA DI INTERESSE, INOLTRE TUTTI I PORTALI HANNO LA STESSA STRUTTURA, PER PERMETTERE LA NAVIGAZIONE CON LA STESSA DINAMICITà.
GUARDIAMO ORA LA STRUTTURA CHE LI ACCOMUNA TUTTI , MA LI DISTINGUE CON LA COLORAZIONE
IN ALTO A SINISTRA TROVIAMO I RIFERIMENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO, CHE SE CLICCATO SI ESPANDE E MOSTRA TUTTI I NOMINATIVI DELLO STESSO
IN ALTO A DESTRA TROVIAMO UN PICCOLA UTILITY PER FARE LE RICERCHE ALL’INTERNO DEL PORTALE, RECUPERANDO COSì GLI ARTICOLI INERENTI,
COSA INPORTANTE è CHE UNA VOLTA LANCIATA LA RICERCA E VISUALIZZATI I RISULTATI, SI ABILITANO TUTTI CAMPI PER LA RICERCA AVANZATA
SUBITO SOTTO E SEMPRE SULLA SPALLA DESTRA , TROVIAMO LA SEZIONE INVIACI UN QUESITO, E IN ALCUNI CASI,
LA POSSIBILITà DI ACCEDERE AD UNA VERA A PROPRIA BANCA DATI ,
COMPLETAMENTE CONFIGURATA E SETTATA SULLA TEMATICA, COME NEL CASO DEL FALLENTARISTA E DEL GIUSLAVORISTA
ENTRAMBE QUESTE PECULIARITà SONO DEGNE DI NOTA
ED ENTRAMBE MERITANO UNA MENZIONE IN CASO DI DEMO DAL CLIENTE
IN QUANTO DANNO LA POSSIBILITà, AL CLIENTE,
NELLA SEZIONE INVIACI UN QUESITO , DI INTERAGIRE CON I PROFESSIONISTI DEL COMITATO SCIENTIFICO , MASSIMI ESPERTI DELLA DISCIPLINA VISIONANDONE ANCHE L’ARCHIVIO,
E , NEL CASO DELLA BANCA DATI, DI RICERCARE CONTENUTI ALTAMENTE SPECIALISTICI E DI DIFFICILE REPERIBILTà, CHE NELLE BANCHE DATI GENERALISTE SPESSO NON COMPAIONO:
COME DEI SOFTWARE DI CALCOLO , LE CIRCOLARI E GLI ATTI DELLE AUTIORITà E DEGLI ENTI, OPPURE I CCNL .
SOTTO LA TESTATA, TROVIAMO LA BARRA DELLA BUSSOLA , CHE POTREBBE ESSERE PARAGONATO AD UN INDICE, PER VOCI O CLASSIFICAZIONI, MA CHE, COME LE BUSSOLE DEI MARINAI , CI INDICA LA DIREZIONE PER TROVARE IN MODO RAPIDO, I CONTENUTI CHE DOBBIAMO APPROFONDIRE
SE SUGGERIAMO LA POSSIBILITà ALTERNATIVA AL CLIENTE , DI EFFETTUARE LE RICERCHE,
NON PER RIFERIMENTO NORMATIVO O PER PAROLE CHIAVE DENTRO IL DEJURE,
MA DI PARTIRE DAL PORTALE E DALL’AREA DI INTERESSE PER VOCE O TEMA ,
POSSIAMO FAR EMERGERE LA GRANDE PERFORMANCE CHE HANNO I PORTALI E IL CONTRIBUTO IN TERMINI DI DOCUMENTI, TUTTI A FAVORE DEL TEMPO RISPARMIATO NELLA RICERCA.
IN QUESTO MODO IL CLIENTE , è COME SE PRENDESSE UNA MONOGRAFIA , CHE NE DELINEA L’ISTITUTO O IL TEMA , INTEGRATA ANCHE DALLE SENTENZE , CHE IL COMITATO SCIENTIFICO HA SELEZIONATO ED INDICATO, COME ORIENTAMENTO GIURISPRUDENZIALE PREVALENTE ,
SENZA DOVER PERDERE TEMPO A CERCARLE O VISIONARLE AUTONOMAMENTE,
E LE METTE IN CORRELAZIONE CON TUTTO IL COMPARTO NORMATIVO, FACENDO EVITARE AL CLIENTE DI CERCARLE ALTROVE.
NATURALMENTE TUTTO LINKABILE AL DEJURE, E DANDO LA POSSIBILITA, IN BREVISSIMO TEMPO AL NOSTRO CLIENTE, DI DARE UN PRIMO PARERE AL SUO ASSISTITO, O DI AVERE UNA SUA PRIMA BOZZA STRUTTURATA SU CUI APPROFONDIRE, IL TUTTO AGGIORNATO E A PORTATA DI CLICK
ORA ANALIZZIAMO LA BARRA SOTTO LE BUSSOLE, ACCANTO IL TASTO HOME TROVIAMO IL TASTO RUBRICHE E D IL TASTO STRUMENTI.
FACCIAMO UNA SPECIFICA: IN ALCUNI PORTALI TROVIAMO IN AGGIUNTA ANCHE IL BOTTONE MULTIMEDIA DOVE VENGONO FORNITI ANCHE DEI VIDEO FORMATIVI SU ALCUNE TEMATICHE
IL TASTO STRUMENTI INVECE, OFFRE IN TUTTI I PORTALI, LA POSSIBILITà DI ACCEDERE ALLE RIVISTE COLLEGATE ALLA TEMATICA E AI FORMULARI , ED IN ALCUNI CASI AI CODICI COMMENTATI OPPURE A QUALCHE UTILITY DI CALCOLO
NELLA SEZIONE RUBRICHE INVECE TROVIAMO SEMPRE
LE NEWS, PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI
I FOCUS , LE QUESTIONI , E I CASI OPERATIVI, PER RAGIONARE SU TEMI CONCRETI E FORNIRE SOLUZIONI PRATICHE.
INOLTRE, PERò, IN ALCUNI CASI ABBIAMO UNA SEZIONE IMPORTANTISSIMA: IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE
IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE, IN QUEI PORTALI DOVE è INSERITO, OVVERO L’AMMINISTRATIVISTA, IL PENALISTA E IL PROCESSO CIVILE
RAPPRESENTA UNA RILEVANTISSIMA PECULIARITà, APPREZZATISSIMA DAI CLIENTI ED INVIDIATA DA TUTTII NOSTRI COMPETITOR.
PER QUESTO MOTIVO PRENDIAMOCI UN PO DI SPAZIO ED APPROFONDIAMO MEGLIO IN COSA CONSISTE IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE
SENZA ENTRARE NELLO SPECIFICO TRA LEGITTIMITà E MERITO, E SEMPLIFICANDO AL MASSIMO, POSSIAMO DIRE CHE
IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE è DETTATO DALL’INTERVENTO DI UN ORGANO SUPERIOIRE
CHE POSSONO ESSERE LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE, COME ESPRESSIONE MASSIMA DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI LEGITTIMITà PROCEDURALE
, OPPURE IL CONSIGLIO DI STATO IN ADUNANZA GENERALE NELLA GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA,
O INFINE IL CONSIGLIO DI STATO IN ADUNANZA PLENARIA PER LA GIURISDIZIONE CONTABILE.
QUESTI ORGANI DETERMINANO DELINEANO E METTONO IN EVIDENZIA LA DIFFERENZA DI ORIENTAMENTO
DI ALCUNI GIUDICI O DI SEZIONI E DEI LORO PROVVEDIMENTI
SU DETERMINATI TEMI O SU INNOVATIVI PRINCIPI E, PER DELINEARE LE FUTURE LINEE GUIDA , DEFINISCONO LE DECISIONI E I PROVVEDIMENTI , AL QUALE LE SINGOLE SEZIONI
NON POSSONO ESPRIMERE UN AVVISO DIVERSO E QUINDI SOTTOSTARVI DA QUI IN AVANTI
NATURALMENTE LE DIREZIONI SCIENTIFICHE , OLTRE A COMMENTARLO NELLA MANIERA Più APPROPRIATA
MANTENGONO SEMPRE VIVA LA QUESTIONE ,CON IL MONITORAGGIO IN ATTESA DI PRONUNCIA DEFINITIVA .
IN TUTTI QUESTI CASI LA BARRA TEMPORALE HA L’ULTIMO STADIO NON ANCORA COLORATO
QUINDI IL LAVORO DEL COMITATO SCIENTIFICO è FONDAMENTALE PER L’INSERIMENTO, IL COMMENTO E IL MONITORAGGIO DEL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE,
E LA PARTICOLARE RILEVANZA ED UNICITà DI QUESTO SERVIZIO è ANCHE RIBADITO DAL FATTO CHE ,
OGNI ANNO GLI ASPIRANTI AVVOCATI, DURANTE LA PREPARAZIONE DELL’ESAME DI STATO SCRITTO DI AVVOCATURA, ACQUISTANO OLTRE I CODICI COMMENTATI, LE RASSEGNE DI GIURISPRUDENZA CON IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE IN EVIDENZA.
FACCIAMO UNA SPECIFICA, IL CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE, SI DIFFERENZIA SIA PER IMPORTANZA , VISTO CHE è IDENTIFICATA DAI Più ALTI ORGANI GIUDIZIARI,
CHE PER CONTENUTO , DA QUELLA EVENTUALE DICITURA
CHE SI Può TROVARE NEL DEJURE NELLA SEZIONE GIURISPRUDENZA , CON LA VOCE MASSIMA IN SENSO CONTRARIO O NON CONFORME
INFATTI IN QUESTO ULTIMO CASO è IL LAVORO DELLA REDAZIONE DEL DEJURE CHE INDICA E COLLEGA UNA SENTENZA SULLA STESSA TEMATICA MA CON UN DIFFERENTE PROVVEDIMENTO DI UN ALTRO GIUDICE.
NONOSTANTE CI SIA UNA SUPREMAZIA A LIVELLO DI GERARCHIA TRA I DUE CASI
IL “CONTRASTO GIURISPRUDENZIALE” E LE EVENTUALI MASSIME “NON CONFORMI O IN SENSO OPPOSTO”,
ENTRAMBI MERITANO LA SOTTOLINEATURA IN CASO DI DIMOSTRAZIONE AL CLIENTE COME FUNZIONALITà E CONTENUTI MAGGIORMENTE RILEVANTI E DI SICURO INTERESSE PER IL CLIENTE, TALI DA ESSERE UTILE RICERCARLI VOLUTAMETNE IN FASE DI DEMO.
TORNIAMO ORA AI PORTALI,
IL CONTENUTO A PIENA PAGINA NATURALMENTE CONTIENE TUTTE LE NEWS E GI APPROFONDIMENTI DEI NOSTRI AUTORI CHE DANNO IL VERO PLUS AL SERVIZIO
UNA FUNZIONALITà INTERESSANTE è LA FUNZIONE LEGGI DOPO
CHE PERMETTE IL NOSTRO CLIENTE DI EVIDENZIARE ALCUNI ARTICOLI , CHE REPUTA DI PARTICOLARE INTERESSE E,
SE NON DOVESSE AVER TEMPO DI LEGGERLI ORA, METTERLO IN CONDIZIONE DI RECUPERALI SUCCESSIVAMENTE , NELL’APPOSITA SEZIONE LEGGI DOPO , CLICCANDO NEL MENù A TENDINA, ACCANDO IL SUO NOME PROFILO.
SOTTO INFINE TROVIAMO I TEMI Più CALDI E QUELLI CHE I PROFESSIONISTI CONSULTANO MAGGIORMENTE
ORA CHE ABBIAMO DELINEATO E VISIONATO LA STRUTTURA E I CONTENUTI DEI ORTALI, FACCIAMO UN VELOCE RAFFRONTO CON LA CONCORRENZA E SULLE PECULIARITà CHE POSSIAMO EVIDENZIARE IN FASE DI DIMOSTRAZIONE DAL CLIENTE
È INDUBBIO CHE TUTTI I NOSTRI COMPETITOR , NON SIANO ANCORA IN GRADO DI AVER UNA GAMMA COSI AMPIA E QUALITATIVAMENTE ADEGUATA, ALLA NOSTRA OFFERTA
E LA RIPROVA è EVIDENTE, SE VALUTIAMO IL NOSTRO UNICO COMPETITOR CHE HA SERVIZI SIMILI , OVVERO WOLTER KLOUWER, E CI FOCALIZZIAMO QUINDI SU ONE LEGALE O SU LEGGI DITALIA.
COME POSSIAMO VEDERE IN ONE LEGALE NELLA SEZIONE EXPERTA LEGALE ,
E SIMILMENTE ANCHE NELLE SEZIONI DI IN PRATICA DI LEGGI DITALIA
TROVIAMO LE SPECIALIZZAZIONI SU ALCUNE TEMATICHE
MA POSSIAMO IMMEDIATAMETNE PERCEPIRE LA DIFFERENZA DI APPROCIO E METODOLOGIA
RISPETTO I NOSTRI PORTALI,
INFATTI QUI CI TROVIAMO VEROSIMILMENTE, DI FRONTE AD UNA MERA DIGITALIZZAZIONE DI UN SUPPORTO CARTACEO CHE , I
N CASO DI RICHIAMI NORMATIVI O GIURISPRUDENZIALI , NON SONO COLLEGATI ALLA BANCA DATI, LIMITE RISCONTRATO ANCHE NELLA SCARNA SEZIONE DELLE NEWS
IN CONCLUSIONE POSSIAMO CERTIFICARE CHE I NOSTRI PORTALI SONO UNICI NEL PALINSESTO DELL’OFFERTA PROFESSIONALE IN AMBITO LEGALE E POSSIAMO RIASSUMERLI IN 6 PUNTI SALIENTI
1. I PORTALI SONO UNO STRUMENTO FONDAMENTALE PER L’AGGIORNAMENTO QUOTIDIANO E L’APPROFONDIMENTO AUTORALE , CUCITO SU MISURA PER IL PROFESSIONISTA
2. I PORTALI INTERAGISCONO IN SINERGIA CON GLI ALTRI SERVIZI A DISPOSIZIONE DEI CLIENTI OFFRENDO UNO STRUMENTO COMPLETAMENTE INTEGRATO
3. I PORTALI METTONO IN CONDIZIONE IL CLIENTE DI RISPARMIARE TEMPO E DI VISUALIZZARE IN POCHI CLICK DOCUMENTI ED INFORMAZIONI AGGREGATE E SELEZIONATE DA ESPERTI IN QUELLA MATERIA CON UN TAGLIO PRATICO
4. I PORTALI NON SOLO MERAMENTE UNA RIVISTA ON LINE O UN SITO WEB, MA UN SERVIZIO CHE OFFRE UNA SERIE DI SVARIATI STRUMENTI COME UTILITY DI CALCOLO, ACCESSO ALLE RIVISTE SPECIALISTICHE , AI CODICI ED AI FORMULARI COMMENTATI PER I PROFESSIONISTI E LE LORO SPECIALIZZAZIONI
5. I PORTALI OFFRONO LA POSSIBILITà DI AVERE A DISPOSIZIONE ESPERTI DELLA MATERIA PER CONFRONTARSI E DARE SUPPORTO AI PROFESSIONISTI
6. NONOSTANTE NON SI ABBIA UN ABBONAMENTO ATTIVO ALLA BANCA DATI, I PORTALI OFFRONO LA POSSIBILITà DI RICHIAMARE RIFERIEMNTI NORMATIVI E GIURISPRUDENZIALI DI 1° LIVELLO ALL’INTERNO DEL DEJURE , RENDENDO IL SERVIZIO MAGGIORMENTE FRUIBILE, COMPETITIVO E COMPLETO.
BENE SONO CONVINTO CHE CON QUESTI NUOVI SPUNTI POTREMO ESSERE ANCORA PIU’ COMPETITIVI E PERFORMANTI
VI SALUTO E VI AUGURO BUON LAVORO