Easy PDA
EasyPda Punto d'accesso al Processo Civile Telematico
La Legge di Stabilità (L. 228/2012) ha introdotto l’ “Obbligatorietà del deposito telematico degli atti processuali”.
A partire dal 30 giugno 2014, sarà quindi obbligatorio per i difensori delle parti precedentemente costituite e per gli ausiliari del Giudice il deposito telematico degli atti per:
i procedimenti civili innanzi al Tribunale
i procedimenti esecutivi
i procedimenti per ingiunzione
Il deposito telematico si deve realizzare attraverso il confezionamento di una “busta” informatica che contiene specifici dati utili al Sistema Giustizia, nonché gli atti e i documenti informatici a cui deve essere apposta la sottoscrizione digitale, e che devono essere inviati tramite Posta Elettronica Certificata.
Soluzione integrata - Deposito telematico atti processuali
In questo scenario, EASYPDA offre al professionista una soluzione integrata per la redazione di tali “buste”, gestendo in maniera assistita:
la compilazione dei campi necessari
l'apposizione delle firme digitali
l'imbustamento
l’invio certificato all'Ufficio Giudiziario di destinazione, con organizzazione intuitiva delle ricevute PEC da essi provenienti, fondamentali per attestare l'avvenuto deposito del plico
altre funzioni di aiuto, che consentono di azzerare la possibilità errori tecnici.
EasyPda è quindi la "porta d'ingresso" ai sistemi ministeriali che fornisce, ai professionisti che dialogano con il "sistema giustizia", un insieme di servizi previsti dalla normativa:
consultazione dei Registri di Cancelleria
consultazione del Registro Generale degli Indirizzi Elettronici RegIndE
Pagamenti telematici.
Con in più la possibilità di integrarsi con il gestionale EASYLEX o EASYLEX cloud.
Nessuna installazione software
Le funzioni di deposito telematico del EasyPda non richiedono l'installazione di software specifici: serve solamente un browser aggiornato e un dispositivo di identificazione e firma digitale (c.d. “smart card” o “chiavetta”) correttamente configurato sul computer dell'utente.